ITC Infrared Training Center

Corso di termografia certificato

di 6 giorni per operatore termografico di 1° e 2° livello

Benvenuti all' ITC, la più autorevole fonte di conoscenza sulla tecnologia dell' infrarosso e le sue applicazioni

 

ITC è presente in oltre 50 paesi, con istruttori in 22 lingue. Offriamo qualsiasi tipo di formazione, da brevi corsi introduttivi a corsi di certificazione. I nostri istruttori sono tra i più esperti del settore della Termografia.

 

ITC vanta prodotti e servizi conformi agli standard del settore, sia a livello nazionale che internazionale. Entrate a far parte della nostra community, partecipate alle nostre conferenze e seminari o ai nostri corsi all'indirizzo www.infraredtraining.com

 

programma

1° GIORNO

introduzione

• Panoramica delle applicazioni termografiche per la maggior parte degli impieghi civili di questa tecnologia

• Esercizi con la termocamera: • Campo di misura • Messa a fuoco ottica • Messa a fuoco termica • Sensibilità termica • Memorizzazione immagini • Richiamo e modifica •Commenti di testo e descrizioni immagine  • Consigli per l’uso dello strumento

• Termologia – Le basi  – principi della termodinamica: • Principio di conservazione dell’energia – dimostrazione termografica • Direzione del flusso di calore – dimostrazione termografica

2° GIORNO

fase preliminare

raccolta informazioni

• Nozioni sul trasferimento del calore • Conduzione, legge di Fourier • Immagini termografiche correlate alla conduzione nei materiali –Interpretazione nei vari casi di studio • Convezione - Principi  e difficoltà dal punto di vista termografico – analisi di alcuni casi di studio

• Irraggiamento – principio di base • Lo spettro delle onde elettromagnetiche • Differenti lunghezze d’onda • Conoscere come la luce visibile si collega all’ infrarosso • Perchè delle onde Corte,  Medie e Lunghe nell’ infrarosso • Cosa significano per la termografia • Scambio di energia per radiazione • Radiazione incidente e radiazione uscente • Proprietà    radiative degli oggetti • Il corpo nero e simulatore di corpo nero

• Interpretazione dell’immagine termica • Cosa rappresenta l'immagine a infrarossi • Il significato del termine "temperatura apparente" • Alta e bassa emissività in che modo possono cambiare l'aspetto di un'immagine

3° GIORNO

fase esecutiva

come eseguire un'indagine

•Analisi dell’immagine termica • Analisi qualitativa • Analisi quantitativa • Classificazione delle anomalie termiche

• Tecniche di misura con l’infrarosso – misura della radiazione riflessa – misura dell’emissività e fattori influenzanti

•Software di analisi delle immagini termiche e di impaginazione del report termografico

4° GIORNO

fase esecutiva

dalla teoria alla pratica

Esercizi di laboratorio con la termocamera assegnati

• calcolo emissività su campioni vari • influenza del vento sulle misurazioni • risoluzione geometrica di misura • effetto dell’evaporazione sulle misure • ricerca infiltrazioni d’acqua • individuazione di depositi e sedimenti

• Preparazione delle presentazioni degli esercizi

5° GIORNO

fase esecutiva

interpretazione dei dati

• Presentazione degli esercizi di laboratorio dei vari gruppi di lavoro

• Nozioni di termografia avanzata • Corpo Nero -continuazione                • Curve di Plank • Legge di Wien • Legge di Stefan -Boltzman                        • Emissività nei corpi reali • Esempi di emissività di corpi reali                        • Tecnologia dei sensori IR • Sommario prima dell’esame  • 1°Esame scritto e teorico pratico

6° GIORNO

fase finale

cenni normativi

Cenni sulla normativa

• Stesura di linee guida per operatore termografico di Livello 1

• Sommario prima dell’esame

• 2°Esame di certificazione scritto

compila i campi e invia per ricevere informazioni

Submitting Form...

The server encountered an error.

Form received.

Chi Siamo

 

Energenia è rivenditore unico Puglia delle Termocamere Flir e corsi di termografia certificati ITC.

 

Leggi tutto

Newsletter

© 2016 Copyright. All Rights Reserved.

Informazioni

 

Chi siamo

News

Ultimi prodotti

Offerte

Corsi

 

Contatti

 

via Positano, 21

70014 - Conversano (Ba)

tel. 080 495.24.26

cell. 366.20.33.945

 

fanelli@energenia.net

Submitting Form...

The server encountered an error.

Form received.