Case in classe A e ventilazione meccanica controllata ( VMC )

 

VMC ventilazione meccanica controllata

 

 

Non possiamo parlare di efficienza energetica e di case a basso consumo senza considerare la forte influenza della ventilazione meccanica controllata ( VMC ).

 

Il principio di base è quello di rendere l’involucro edilizio oltre che ben coibentato anche molto ermetico all’aria (questo per ridurre le perdite termiche per ventilazione) e di realizzare il ricambio di aria necessario a garantire una buona qualità del clima all’interno degli ambienti.

 

A differenza della comune ventilazione naturale che comporta un’elevata perdita energetica, soprattutto nei mesi invernali, attraverso l’impianto di VMC è possibile controllare e gestire elettronicamente il flusso di aria che viene scambiato con l’ambiente esterno grazie anche a scambiatori entalpici  che permettono il recupero dell’umidità presente nell’aria che viene espulsa.

 

Per raggiungere una CasaClima Classe A è necessario utilizzare questi sistemi  di ventilazione meccanica controllata, essenzialmente per due motivi: per ottimizzare il comfort igienico e raggiungere elevati livelli di benessere abitativo, ma anche per raggiungere il traguardo della Classe A con il minor costo possibile; se paragoniamo infatti i costi aggiuntivi necessari per aumentare la coibentazione termica in modo che il consumo energetico sia abbassato ai livelli di risparmio energetico ottenuti mediante la VMC, generalmente costa meno la ventilazione.

 

In sintesi quindi i vantaggi nell’utilizzo di questi sistemi possono essere così riassunti:

 

-          Risparmio energetico fino al 70% del fabbisogno complessivo per riscaldamento;

 

-          Comfort igienico per il continuo ricambio di aria fresca e per la filtrazione dell’aria prima di essere immesso negli ambienti (anche con filtri speciali antipolline che riducono fortemente problemi di allergia);

 

-          Comfort acustico in quanto non è necessario aprire le finestre per il ricambio di aria, particolarmente in zone rumorose (vicino a strade trafficate o linee ferroviarie);

 

-          Maggiore comfort estivo per il raffrescamento dell’aria di ricambio.

 

In conclusione la ventilazione meccanica controllata è uno strumento molto efficace per il risparmio energetico ed è indispensabile per arrivare a bassissimi consumi energetici; permette inoltre di raggiungere elevati livelli di comfort igienico e acustico.

 

Video esplicativi

 

 

 

 

 

 

 

 

Visite totali

Invio del modulo in corso...

Il server ha riscontrato un errore.

Modulo ricevuto.

Come Risparmiare in bolletta? Iscriviti alla newsletter

Lavorincasa.it

^Top

Fotovoltaico, Pompe di calore, Riscaldamento a Pavimento,

Solare termico, Termocamini, Impianti Elettrici, Domotica

IN COLLABORAZIONE CON

Energenia s.a.s. - via Positano n° 21 - 70014 - Conversano (Ba) - P. IVA 06507600721

Design & development by Direzionecreativa

Privacy Policy

VMC ventilazione meccanica controllata