La pompa di calore può essere utilizzata per riscaldare l'acqua nei termosifoni, nei ventilconvettori o nel riscaldamento a pavimento. Può anche raffreddare l'acqua nei ventilconvettori e nel pavimento. Inoltre, può produrre acqua calda sanitaria 365 giorni l'anno. Tutto questo lo realizza con un basso consumo di energia elettrica, ottenendo il massimo dell' efficienza energetica.
La pompa di calore è una macchina termica in grado di trasferire calore da una sorgente (principalmente l'aria, l'acqua o il suolo) all'acqua che scorre nei tubi dell'impianto. Per funzionare non utilizza combustibili, ma l'energia elettrica.
Il fatto può sembrare naturale, ma è interessante considerare che le pompe di calore operano prelevando il calore da sorgenti a temperatura più bassa per trasferirlo ad utilizzatori ad una temperatura più elevata della sorgente.
E può sembrare ancor più strano, ma vero, come sia capace di prelevare il calore contenuto in una sorgente ad una temperatura di 12° C e utilizzarlo per riscaldare dell'acqua fino a 60° C ed anche oltre, utilizzando circa un quinto dell'energia impiegata per lo stesso scopo da una tradizionale caldaia. Si tratta di uno dei sistemi più innovativi nel campo dell' efficienza energetica.
Il funzionamento è quello dei tradizionali "condizionatori" in espansione diretta, che raffrescano un ambiente, prelevando il calore contenuto nell'aria dell'ambiente stesso e portandolo all'esterno.
L'insieme delle operazioni compiute dalla pompa di calore è detto ciclo frigorifero, attuato da componenti quali compressore, condensatore ed evaporatore.
Il senso di funzionamento della pompa di calore può essere invertito, permettendo di utilizzare lo stesso impianto di riscaldamento invernale (realizzato con alcuni piccoli accorgimenti) per raffrescare d'estate.
Alcune pompe di calore utilizzano l'aria esterna come sorgente in inverno, mentre in estate la utilizzano come dissipatore del calore assorbito all'interno degli ambienti.
Altre utilizzano come sorgente l'acqua di un fiume, di un lago, della falda o addirittura il calore presente nel terreno.
La tecnologia della pompa di calore in Puglia (come nel resto d'Italia) è in forte ascesa, anche perché l'evoluzione ha permesso di costruire macchine sempre più efficienti, anche quando le condizioni esterne sono rigide, caso che in passato aveva creato problemi.
Oggi con la pompa di calore si possono abbattere o addirittura azzerare i costi per il riscaldamento e raffrescamento dell'abitazione, oltre ad ottenere un migliore comfort interno, ad esempio abbinata al riscaldamento a pavimento o a soffitto. Si tratta di impianti innovativi ad alta efficienza energetica.
Le detrazioni del 65% (attive sulle pompe di calore) e gli incentivi offerti dal Conto Termico, non possono che agevolare la diffusione di tale tecnologia nel mercato.
E il risparmio del 40% della bolletta energetica della propria abitazione diventa del 100% con l'installazione un impianto fotovoltaico sull'abitazione.
Alcune immagini e foto:
Di un kw termico prodotto dalla pompa di calore, solo un quinto viene prelevato dalla rete elettrica, 4/5 ce li regala l'ambiente.
Pompe di calore per il riscaldamento ed il raffrescamento degli edifici
Pompe di calore dedicate esclusivamente all'acqua calda sanitaria per ottenere acqua calda con consumi bassissimi per 365 giorni l'anno
I vantaggi degli impianti innovativi con pompe di calore in sintesi
Risparmio costi di gestione dal 30% al 70%
Riduzione delle emissioni di CO2
Corrente elettrica prodotta da fonti di energia rinnovabile.
Unica macchina per riscaldare, condizionare e produrre acqua calda.
Realizzate e progettate in Italia
Possibilità di estensione garanzia
Le pompe di calore, oltre ad assicurarti un risparmio sulla bolletta fino al 70%, godono della detrazione IRPEF del 65%.
Un comfort tutto naturale
Sicurezza in casa
Le pompe di calore non necessitano di controlli periodici frequenti, garantiscono la massima sicurezza in quanto non hanno nessun allacciamento di gas, e nessun serbatoio contente sostanze pericolose.
Abbinando la pompa di calore agli impianti radianti potrai ottenere comfort e il massimo del risparmio energetico ed economico.
Energenia offre Qualità italiana
Le pompe di calore Energenia sono interamente costruite ed assemblate in Italia, sinonimo di qualità, affidabilità e reperimento sul mercato di pezzi di ricambio anche con il passare degli anni.